Imparare l’inglese da adulti: sfide, miti e strategie vincenti

Molte persone pensano che imparare l’inglese sia più difficile con l’età, ma è davvero così?

In questo articolo cercheremo di sfatare i miti più comuni e scopriremo strategie efficaci per migliorare il proprio inglese in modo pratico e coinvolgente.

È davvero più difficile imparare l’inglese da adulti?

Uno dei miti più diffusi è che imparare una lingua straniera diventi quasi impossibile dopo una certa età. La realtà, però, è ben diversa.

  • Il mito dell’età e dell’apprendimento: è vero che i bambini hanno una maggiore plasticità cerebrale, ma gli adulti possiedono capacità cognitive avanzate che facilitano l’acquisizione di nuove competenze, come la capacità di ragionamento, l’esperienza e una maggiore autodisciplina.
  • Vantaggi dell’apprendimento in età adulta: gli adulti sanno perché vogliono imparare l’inglese, che sia per il lavoro, i viaggi o la crescita personale. Questa motivazione mirata può rendere l’apprendimento più efficace rispetto a uno studio scolastico obbligatorio.

Molti adulti però, commettono alcuni errori che rallentano il processo di apprendimento. Ecco i più comuni e come superarli:

  • Tradurre parola per parola: cercare di tradurre ogni frase dall’italiano all’inglese può creare confusione e bloccare la fluidità. Meglio imparare le espressioni nella loro interezza.
  • La paura di sbagliare: molti evitano di parlare per timore di fare errori. Tuttavia, sbagliare è una parte naturale dell’apprendimento. Più si parla, più si migliora.
  • Studiare senza praticare: leggere libri di grammatica senza mai mettere in pratica la lingua rende difficile l’apprendimento. È essenziale esercitarsi con conversazioni reali.

Per rendere l’apprendimento efficace, ecco alcuni consigli pratici:

  • Il metodo “little but often”: studiare poco, ma tutti i giorni, è molto più efficace che fare lunghe sessioni occasionali.
  • L’importanza del “listening”: ascoltare podcast, serie TV e audiolibri aiuta a familiarizzare con la pronuncia e il ritmo della lingua.
  • Parlare senza paura: praticare la conversazione con madrelingua o altri studenti aiuta a sviluppare sicurezza e spontaneità.
  • Scrivere per consolidare: tenere un diario in inglese, scrivere email o messaggi nella lingua aiuta a fissare le regole grammaticali.

Come possiamo aiutarti con Accademia del Talento?

Offriamo corsi pensati per adulti con un approccio pratico e coinvolgente:

  • Percorsi personalizzati per obiettivi specifici: inglese per il lavoro, per viaggiare o per ottenere certificazioni.
  • Focus sulla conversazione: lezioni interattive per migliorare la fluidità e la sicurezza nel parlare.
  • Insegnanti qualificati: decenti esperti e madrelingua pronti ad accompagnarti nel tuo percorso di apprendimento.

Imparare l’inglese da adulti è possibile con il metodo giusto!

L’importante è superare le paure e rendere l’apprendimento parte della vita quotidiana.

Richiedi Informazioni

Ti potrebbero interessare anche