Taping linfodrenante

Il taping linfodrenante ha una storia molto lunga e i suoi benefici coadiuvano l’operatore che può implementare questa metodica nel ventaglio delle proprie soluzioni come ad esempio il linfodrenaggio manuale e la pressoterapia.

Gli specifici cerotti sono composti da una parte elastica dotata di una percentuale di allungamento che dovrà esser ben calibrato durante il momento in cui viene applicato. L’applicazione del taping drenante è molto utile in presenza di edemi linfatici e ritenzione idrica.

Contenuto e Cosa Imparerai

  • Materiale e metodi
  • Tecniche di utilizzo lineare
  • Tecniche di utilizzo incrociato
  • Protocollo di lavoro
  • Applicazioni per distretti
  • Applicazioni per problematiche

Durata del Corso

2gg – 16h di lezione

Cosa Otterrai

  • Diploma di Operatore Taping linfodrenante
  • Materiale didattico

Docente

Dott. Paolo Di Fino

Fisioterapista laureato alla Sapienza di Roma, diplomato come Formatore Nazionale di Taping Estetico, tra i primi docenti in Italia ad aver utilizzato la metodica. Ideatore, responsabile scientifico e docente del corso di Tape Drenante e Decontratturante.

Richiedi maggiori informazioni

Altri corsi che ti potrebbero interessare